- Joined
- Sep 28, 2018
- Messages
- 249
- Points
- 348

Buongiorno questo è stato il mio primo modello completamente autocostruito.
E' stata una vera sfida in quanto avendo a disposizione solo il disegno di Greenwich, dove sono riportate solo le linee d acqua ricavate dal modello originale, ho dovuto ricavare praticamente quasi tutto. Ho potuto mettere in pratica tante cose mai realizzate prima come la costruzione delle ordinate a scafo rovesciato, come pure i 100 cannoni eseguiti uno ad uno quando prima non sapevo nemmeno come si usava un tornio. E poi tutte le sculture.
Per le ordinate mi sono attenuto alla tavola di Greenwich, l'interno è stato eseguito in base alla documentazione di un modello contemporaneo, così pure per i cannoni, mentre per le decorazioni mi sono attenuto a qualche foto del modello di Greenwich e dai piani in commercio.
Ho usato il pero, il bosso, l'ebano, il paduc rosso , il tek ed un legno bianco (non ricordo il nome, comunque non è l'acero)














E' stata una vera sfida in quanto avendo a disposizione solo il disegno di Greenwich, dove sono riportate solo le linee d acqua ricavate dal modello originale, ho dovuto ricavare praticamente quasi tutto. Ho potuto mettere in pratica tante cose mai realizzate prima come la costruzione delle ordinate a scafo rovesciato, come pure i 100 cannoni eseguiti uno ad uno quando prima non sapevo nemmeno come si usava un tornio. E poi tutte le sculture.
Per le ordinate mi sono attenuto alla tavola di Greenwich, l'interno è stato eseguito in base alla documentazione di un modello contemporaneo, così pure per i cannoni, mentre per le decorazioni mi sono attenuto a qualche foto del modello di Greenwich e dai piani in commercio.
Ho usato il pero, il bosso, l'ebano, il paduc rosso , il tek ed un legno bianco (non ricordo il nome, comunque non è l'acero)













