• LUCZORAMA SHIPWRECK SCAVENGER HUNT GIVEAWAY. 4 Weeks of Fun • 1 Legendary Prize ((OcCre’s Fram Ship)) • Global Crew Welcome!
    **VIEW THREAD HERE**

In search of DISCOVERY (building plans) - Alla ricerca del DISCOVERY (piani costruttivi)

  • Thread starter Thread starter ELHOIM
  • Start date Start date
  • Watchers Watchers 6
Joined
May 16, 2019
Messages
10
Points
48

Buon giorno a tutti, per la prima volta nella mia vita ho messo piede nel Regno Unito, e non me ne vergogno, anzi. Dico anzi perché , nonostante tutto, non avrei mai immaginato che prima o poi l'avrei fatto senza cercare nessun tipo di viaggio di proposito, fatto stà che ciò è successo. Ed è successo nei migliori modi possibili e cioè dirigendomi direttamente in SCOZIA, TERRA MAGICA MISTERIOSA AFFASCINATE RICCHISSIMA DI STORIA RICCHISSIMA DI VERDE , E PIù CHI NE HA PIù METTA...., e precisamente a DUNDEE per toccare con mano il DISCOVERY.
Potete comprendere l'emozione, la gioia, che ho provato nel vedere , per me, (sapete in Sardegna dove vivo non ci sono queste cose) è stata la primissima volta che ho una vera nave, la nave che è stata nel Polo Sul, la nave simbolo dell'esplorazione. Ho acquistato il libro " The Voyages of th Discovery" di Ann Savors ubblicato dalla " Seaforth Publishing, in inglese , in italiano non lo vendevamo, pazienza, con la scusa imparerò un pò l'inglese nel tradurre le pagine. Dunque tutta questa storiellina è stata necessaria (e sono sicuro che qualcuno l'avrà già capito), desideroso ardentemente, a tutti i costi poter ricostruire il modello Ho chiesto presso il museo informazioni se esistessero i piani costruttivi ed eventualmente dove poterli acquistare..... , naturalmente non ne sapevamo niente Ed eccomi qui, il primo pensiero è stato proprio " ...perché non chiedere a tutti voi?", "ci sarà qualcuno fortunato che ha costruito il Discovery?", pensieri e domande che vengono in mente, a appassionato come voi, vengono in mente Concludendo, e chiedo scusa per la lungaggine, rivolgo a tutti Voi se potete aiutarmi in questa impresa affinchè possa anch'io avere l'onore di ri-costruire la Storia attraverso il modello del DISCOVERY, Grazie, grazie in anticipo.

Good morning everyone, for the first time in my life I set foot in the United Kingdom, and I'm not ashamed of it, on the contrary. I say on the contrary because, despite everything, I would never have imagined that sooner or later I would have done it without looking for any type of trip on purpose, the fact is that it happened. And it happened in the best possible ways and that is by heading directly to SCOTLAND, MAGICAL MYSTERIOUS FASCINATING LAND VERY RICH IN HISTORY VERY RICH IN GREEN, AND THE MORE THE MORE...., and precisely to DUNDEE to touch the DISCOVERY with my own hands. You can understand the emotion, the joy, that I felt in seeing, for me, (you know in Sardinia where I live there are no such things) it was the very first time that I have a real ship, the ship that was in the North Pole, the ship symbol of exploration. I bought the book "The Voyages of the Discovery" by Ann Savors published by "Seaforth Publishing, in English, we didn't sell it in Italian, never mind, with the excuse I'll learn a bit of English by translating the pages. So this whole little story was necessary (and I'm sure someone will have already understood it), ardently wanting, at all costs, to be able to reconstruct the model. I asked the museum for information if the construction plans existed and possibly where to buy them....., of course we knew nothing about it. And here I am, the first thought was precisely "...why not ask all of you?", "will there be someone lucky who built the Discovery?", thoughts and questions that come to mind, to an enthusiast like you, come to mind. In conclusion, and I apologize for the length, I turn to all of you if you can help me in this undertaking so that I too can have the honor of re-constructing History through the DISCOVERY model, Thank you, thank you in advance.

IMG20240719152339.jpgIMG20240719155749.jpgIMG20240719154037.jpgIMG20240719163730.jpgIMG20240719143552.jpgIMG20240719143640.jpgIMG20240719143653.jpgIMG20240719144151.jpgIMG20240719144749.jpgIMG20240719152112.jpgIMG20240719152204.jpgIMG20240719152503.jpgIMG20240719152632.jpgIMG20240719152404.jpgIMG20240719153429.jpg
 
Last edited by a moderator:
The only suggestion I have is to include the date with the name. There were many Discoverys and the date avoids confusion. Mine is Discovery1789 and I think yours is Discovery1901. Check that because I'm not sure. I went down a few rabbit holes when well meaning people offered information about the wrong Discovery. You may find plans here

Remember to include the date in your search :) Have fun!
 
Ann Savour's book is about the Scott expeditions on the RRS Discovery 1901, not the 1789 vessel. Unfortunately, the plans at RMG are not on their website so you will have to write to them to find out what plans they have and the cost. Molto caro I am sure. You can find the 16 RMG low resolution blue prints on the WikiCommons site on page 8 for free download. They include lines, the ship's cutter, rigging and much more. https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Ship_plans_of_the_Royal_Museums_Greenwich


Allan
1723058072171.png
 
L'unico suggerimento che ho è di includere la data con il nome. Ci sono state molte Discovery e la data evita confusione. La mia è Discovery1789 e credo che la tua sia Discovery1901. Controlla perché non ne sono sicuro. Sono finito in qualche tana del Bianconiglio quando persone ben intenzionate hanno offerto informazioni sulla Discovery sbagliata. Puoi trovare i piani qui

Ricordati di includere la data nella tua ricerca. :) Divertiti!
un caldissimo buongiorno dalla Sardegna, sono appena le nove del mattino e ci sono già 27 gradi......, nonostante ciò, ma con un grandissimo e calorosissimo , ti dico , GRAZIE, GRAZIE,GRAZIE MILLE per l'informazione link che mi hai girato inerente le notizie sul Discovery. Addirittura le copie immagini dei piani costruttivi originali....fantastico, praticamente c'è tutto l'occorrente per la realizzazione. Mitico, ancora non ci credo. Ora potrò iniziare la fase di studio che mi porterà alla realizzazione (in scala) di ogni singolo elemento. Ti (vi) terrò aggiornati sul cantiere e naturalmente qualsiasi consiglio di qualsiasi natura si tratti E' BEN ACCETTATO
Grazie ancora a Te
Luciano
 
Fantastic! I hope that you can build a model from the plans, it is one that I would love to do, but I don't have the time (or skill) to scratch build. It is a shame that a good manufacturer has not done a kit of the Discovery for such a famous ship. I would love to build the model because for a few years I lived and worked very near to Dundee and visited it many times while I was there (also, HMS Unicorn which is the oldest intact Frigate from the Napoleonic era).

You may be interested in this TV programme about the discovery and also episodes of other famous British ships.

https://www.channel5.com/show/great-british-ships/season-2/episode-3
 
That's a shame, it was a very interesting programme. Keep an eye out for the series in case it is syndicated through a more accessible channel. The other episodes are also well worth watching - including one about the Cutty Sark!
 
FYI, I did some searching. The episodes can be streamed through the AMAZON PRIME service if you have a subscription. Some of the earlier episodes are available on YOUTUBE. Search for GREAT BRITISH SHIPS - Presenter Rob Bell. There are two series of 6 episodes each.
 
un caldissimo buongiorno dalla Sardegna, sono appena le nove del mattino e ci sono già 27 gradi......, nonostante ciò, ma con un grandissimo e calorosissimo , ti dico , GRAZIE, GRAZIE,GRAZIE MILLE per l'informazione link che mi hai girato inerente le notizie sul Discovery. Addirittura le copie immagini dei piani costruttivi originali....fantastico, praticamente c'è tutto l'occorrente per la realizzazione. Mitico, ancora non ci credo. Ora potrò iniziare la fase di studio che mi porterà alla realizzazione (in scala) di ogni singolo elemento. Ti (vi) terrò aggiornati sul cantiere e naturalmente qualsiasi consiglio di qualsiasi natura si tratti E' BEN ACCETTATO
Grazie ancora a Te
Luciano
Buongiorno, grazie alle tue PREZIOSISSIME INFORMAZIONI, sono riuscito a portare a termine la prima fase progettuale inerente alla restituzione in CAD dei vari piani costruttivi per poi iniziare la vera messa in cantiere del mio Discovery. Di seguito le diverse fasi di progettazione al CAD.

Good morning, thanks to your VERY PRECIOUS INFORMATION, I was able to complete the first design phase concerning the CAD restitution of the various construction plans and then begin the actual construction of my Discovery. Below are the different CAD design phases.
1^ FASE PROGETTUALE.jpgPROGETTO GEN-1.jpgPiano Costole-1.jpgFALSA CHIGLIA-PONTE COPERTA-1.jpg
 
Last edited by a moderator:
Fantastico! Spero che tu possa costruire un modello dai piani, è una cosa che mi piacerebbe fare, ma non ho il tempo (o l'abilità) per costruirlo da zero. È un peccato che un buon produttore non abbia realizzato un kit della Discovery per una nave così famosa. Mi piacerebbe costruire il modello perché per alcuni anni ho vissuto e lavorato molto vicino a Dundee e l'ho visitata molte volte mentre ero lì (anche la HMS Unicorn che è la più antica fregata intatta dell'era napoleonica).

Potrebbe interessarvi questo programma televisivo sulla scoperta e anche episodi di altre famose navi britanniche.

https://www.channel5.com/show/great-british-ships/season-2/episode-3
Carissimo e che problema c'è.... puoi usare tranquillamente i disegni a cui sono arrivato, così anche tu potrai realizzare il tuo Discovery. Se ho ben capito vivi e lavori in Inghilterra , sarà più facile visitarla e magari corrggere gli errori che ci possono essere nei piani costruttivi da me realizzati, sai la mia terra , la Sardegna, è un pò lontana dal Regno Unito. Appena inizierò fisicamente il cantiere , condividerò le foto dello stato avanzamento lavori. Ok Grazie e buon Tutto

Dearest, what's the problem... you can safely use the drawings I've come up with, so you too can build your Discovery. If I understand correctly, you live and work in England, it will be easier to visit it and perhaps correct any errors that may be in the construction plans I've made, you know, my land, Sardinia, is a bit far from the United Kingdom. As soon as I physically start the construction site, I'll share the photos of the progress of the work. Ok, thanks and have a good day
 
Last edited by a moderator:
Elhoim,

Mi dispiace per la risposta tardiva, sono stato in vacanza.

Grazie per aver offerto i piani. Ho un modello che sta richiedendo molto tempo per essere costruito in questo momento e altri due da costruire dopo, quindi potrebbe volerci molto tempo prima che io possa iniziare una Discovery! Tuttavia spero di costruire la Discovery in futuro e di contattarti sul forum.

I piani che hai fatto finora sembrano molto belli! Sarò felice di seguire la tua costruzione della Discovery, penso che sarà un modello meraviglioso!

(Google translation)

Dom.
 
Buongiorno a tutti e a te Dom,
è molto piacevole e gratificante sapere che il proprio lavoro, al di là dell'essere giusto o sbagliato, venga apprezzato e solo per questo motivo, posso dirmi già soddisfatto. Comunque in questi giorni ho portato a termine i disegni costtruttivi di tutto l'armamento velico del Discovery: le manovre fisse e il sartiame, alberi pennoni e vele. Quindi penso che sia giunto il momento di poter iniziare il Cantiere del mio Discovery, con il taglio e montaggio dello scheletro, speriamo bene.Un saluto e come sempre : " Buon Vento a tutti..."

pennoni piano velico-1.jpgDORMIENTI E SARTIAME-1.jpg
Elhoim,

Mi dispiace per la risposta tardiva, sono stato in vacanza.

Grazie per aver offerto i piani. Ho un modello che sta richiedendo molto tempo per essere costruito in questo momento e altri due da costruire dopo, quindi potrebbe volerci molto tempo prima che io possa iniziare una Discovery! Tuttavia spero di costruire la Discovery in futuro e di contattarti sul forum.

I piani che hai fatto finora sembrano molto belli! Sarò felice di seguire la tua costruzione della Discovery, penso che sarà un modello meraviglioso!

(traduzione di Google)

Dom.
 
Back
Top