Ciao JJ Lad.
La tua scelta è un'ottima idea, le vele quadre sono più difficili da manovrare e non riescono a risalire bene il vento come quelle triangolari o auriche.
Tuttavia io credo che il maggior o minore numero di vele sia determinante per la capacità di sospingere la nave e per la velocità della nave.
Tu non devi fare regate o gare perciò non è un problema.
Per quanto riguarda la stabilità laterale io farei un altro tipo di ragionamento: La nave (a differenza di quella vera) deve poter raddrizzarsi in ogni caso.
Le navi vere con forte vento riducono o tolgono le vele per evitare di raggiunegre un angolo di sbandamento elevato (oltre il quale la nave non si raddrizza più ma si ribalta).
Nel modello puoi fare in modo che questo angolo sia elevato al massimo o quasi.
Per questo puoi fare un esperimento molto semplice: porta le sommità degli alberi quasi a toccare la superfice dell'acqua, inclina la nave al massimo, quasi con la falchetta sott'acqua. Se, dopo aver mollato gli alberi, la nave torma in posizione allora hai ottenuto una buona spinta raddrizzante indipendemente dalle vele che metti (il loro peso lo considero trascurabile anche se non è così, infatti l'esperimento andrebbe ripetuto con le vele complete e bagnate).
Non so se mi sono spiegato, ti metto un link video per farmi capire meglio.
Se ho detto stupidaggini o mi sono spiegato male ti prego di dirmelo.
Share your videos with friends, family, and the world.
studio.youtube.com
Hi JJ Lad.
Your choice is an excellent idea; square sails are more difficult to maneuver and don't sail upwind as well as triangular or gaff sails.
However, I believe that the greater or lesser number of sails is crucial to the ship's ability to propel and its speed.
You don't have to compete in regattas or races, so it's not a problem.
Regarding lateral stability, I would reason differently: The ship (unlike a real one) must be able to right itself in any case.
Real ships in strong winds reduce or remove sails to avoid reaching a high heeling angle (beyond which the ship no longer rights itself but capsizes).
In the model, you can set this angle to the maximum or nearly maximum.
To do this, you can do a very simple experiment: bring the tops of the masts almost to the surface of the water, and list the ship as far as possible, almost with the gunwale underwater.
If, after releasing the masts, the ship returns to its original position, then you've achieved good righting force regardless of the sails you use (I consider their weight negligible, although that's not the case; in fact, the experiment should be repeated with the sails fully set and wet).I don't know if I made myself clear; I'll provide a video link to help you understand better.
If I've said something stupid or explained myself poorly, please let me know.
Share your videos with friends, family, and the world.
studio.youtube.com